top of page

sab 01 mag

|

Via Lino Saettone

Luceto X-Treme

20km - 1200 D+

Iscrizioni chiuse
Sold out!
Luceto X-Treme
Luceto X-Treme

Orario & Sede

01 mag 2021, 09:30 CEST

Via Lino Saettone, Via Lino Saettone, 17011 Albisola Superiore SV, Italia

L'evento

Partenza dal piazzale di Luceto, si percorre la strada comunale per 400 mt. fino all’abitato di Carpineto, sarà l’unico asfalto che si calpesterà fino all’arrivo.

Si attraversa il caratteristico borgo di Carpineto e si inizia un sentiero in single track, che sale in cresta fino a costeggiare una casa gialla, da lì si segue il sentiero fino all’uliveto del Sotgiu.

Dalla casa diroccata ci si infila nel bosco di lecci e corbezzoli, seguendo il sentiero dei cacciatori, si aggira il monte Casella e dopo una ripida erta se ne raggiunge la cima.

Dalla cima parte un sentiero di cresta con vista mare e porto di Savona, recuperato da pochissimo, con cui si raggiunge la casa di Scarsellone, su strada bianca si scende a Luceto.

Attraversiamo Luceto e costeggiamo il rio Buraxe, prima sulla dx orogenica poi sulla sx e dopo poco arriviamo al bivio Luceto Classic / Luceto X-Treme.

Si attraversa nuovamente il Rio Buraxe e ci si innerpica a quattro mani sulla DH Camilla, bel sentiero utilizzato dai kamikaze della Downhill, noi lo facciamo in salita.

A quota 300 mt. circa incrociamo il bivio del sentiero che scende alla borgata di Magrania, dapprima in falsopiano, sempre sotto la macchia mediterranea e dopo un tornante secco in discesa, che diventa ripida in alcuni tratti, arriviamo al rio Magrania e quindi alle case.

Le costeggiamo, attraversiamo il rio Insè, e saliamo alle case Rocchetta, abitate ancora fino agli anni ’70 e alla casa della Torre, anch’essa abitata nel dopoguerra.

Da lì sempre in salita verso cima Caeffu, incrociamo la “casa di caccia” ritrovo dei cacciatori di Ellera, sempre in salita ci dirigiamo alla cima Coppi della Luceto X-Treme a quota 483 mt.

Un’asta addobbata con bandierine tibetane, una Jolly Roger ci indica che le fatiche in salita sono finite.

Si scende velocemente su sentiero ben tracciato che segue tutta la dorsale, siamo sulla Cresta del Gallo, incrociamo nuovamente il tracciato della Luceto Classic che seguiamo x 3/4 km. fino alla località di Banin, discesa sotto gli ulivi, lasciamo nuovamente la Classic e proseguiamo dritti verso il Castellaro, sopra ad Albisola.

Poco prima della fortezza, con Albisola e le sue spiagge sotto i piedi, giriamo repentinamente sul cocuzzolo con un grande traliccio, da lì discesa secca fino all’arrivo, prestare attenzione.

Il sentiero finisce a 200 mt. dall’arrivo, si attraversa la strada, si entra nel parco e finish line.

Condividi questo evento

bottom of page